Il successo delle lamiere bugnate per i sistemi di packaging: ecco l’unica vera ragione!

19 Marzo 2025Lamiera bugnata, Packaging
lamiere bugnate per i sistemi di packaging Steel Service

I vantaggi e i benefici che portano sono tantissimi, ma in verità c’è una sola vera ragione per cui vengono scelte le lamiere bugnate per i sistemi di packaging.
Te la sveliamo qui sotto!

lamiere bugnate per i sistemi di packaging Steel Service

Le lamiere bugnate per i sistemi di packaging hanno numerose proprietà che le rendono delle ottime soluzioni per la realizzazione di macchinari automatici per il confezionamento e l’imballaggio.
Gli acciai inox rigidizzati 5WL, inox 6WL, inox 7GM®, inox 13SD e inox 15DP Rimex Metals UK apportano innumerevoli benefici tanto a chi produce packaging machinery quanto alle aziende che questi impianti li useranno, specie se si tratta di confezionamento industriale di prodotti alimentari.

  • Sono materiali che allungano la vita dei macchinari, perché sono resistenti alla corrosione e agli urti.
    Sono lamiere in grado di resistere a trattamenti termici e condizioni ambientali particolari e nel complesso sono poco soggetti ad usura.
    Di conseguenza permettono un risparmio in termini di riparazioni, sostituzioni e manutenzione.
  • Per non parlare degli alti livelli di igiene e della facilità di pulizia: le loro superfici lucide BA sono inospitali per i batteri, ne impediscono l’annidamento, e per la rimozione dei germi sono sufficienti acqua e sapone neutro.
  • Inoltre, le nostre lamiere bugnate rigidizzate 5WL, inox 6WL, inox 7GM®, inox 13SD e inox 15DP  sono M.O.C.A., ovvero idonee all’uso a contatto con gli alimenti.
    Le facciamo testare proprio per potervi fornire il meglio delle lamiere bugnate per i sistemi di packaging. Facciamo la nostra parte nel tutelare la salute del consumatore finale!
  • Infine, sono materie prime sostenibili. Prodotte da rottame, sono a loro volta 100% riciclabili e non contaminano ciò con cui entrano in contatto.
    Aspetti fondamentali per garantire che il prodotto, incluso l’imballo, sia davvero ecologico (abbiamo approfondito il rapporto tra eco-imballi e lamiere bugnate qui!)

Eppure, è una ed una sola la vera ragione per cui vengono scelte le lamiere bugnate per i sistemi di packaging: la riduzione dell’attrito.

lamiere bugnate per i sistemi di packaging Steel Service

Lamiere bugnate per i sistemi di packaging: regolazione dell’attrito dei prodotti e dei film di imballaggio

La ragione principale per cui vengono scelti gli acciai inox rigidizzati per la realizzazione di parti operative degli impianti di packaging è perché facilitano l’attività nel confezionamento industriale.

Ciò è possibile perché l’attrito che si forma tra due superfici (quella di un piano di scorrimento e del prodotto) dipende dalla natura delle superfici e dal carico.
Ad influenzare il movimento dei prodotti su imbuti, tramogge, bilance di pesatura e tubi formatori è sia la tipologia di prodotto che la finitura degli acciai utilizzati.

Le texture in rilievo delle lamiere bugnate 5WL, 6WL, 7GM®, 13SD e 15DP incidono sul coefficiente di attrito riducendolo e velocizzando lo scorrimento dei prodotti o regolandolo in modo tale da avere uno scorrimento idoneo al processo del macchinario. Viene aumentata l’efficienza della macchina ed evitati o ridotti sprechi, perdite e blocchi sulla linea.

Essendo tutte diverse tra loro, le lamiere rigidizzate e bugnate si prestano a rispondere a diverse tipologie di esigenze e per questo nel mondo packaging ogni finitura si è un po’ “specializzata”.

  • Le lamiere bugnate 6WL e 7GM® sono apprezzate perché innalzano l’indice di scorrimento e facilitano il flusso delle merci, che esse siano prodotti alimentari – dalla pasta secca ai surgelati passando per caramelle, cioccolatini e cereali – bulloneria o altro.
  • La lamiera bugnata 15DP viene utilizzata quasi esclusivamente per l’insalata in busta (ne abbiamo parlato in modo approfondito qui!)
  • Gli acciai inox rigidizzati 13SD trovano impiego per la realizzazione dei colletti dei tubi formatori, per il loro ruolo è quello di regolare l’attrito che si crea con i prodotti di imballaggio (scatole, film, pellicole, buste), perché non sia troppo, ostacolando il corretto impacchettamento o rischiando slittamenti, e che non sia nemmeno troppo poco per non incorrere nel rischio inverso di contenitori che scivolino o cadano.
  • Anche gli acciai inox bugnati 5WL hanno un ruolo triplice nei confronti dell’attrito e tutto dipende dalla tipologia di materiale con cui entrano in contatto.
    In alcuni casi facilitano lo scorrimento, a volte, all’opposto, impediscono lo scivolamento, in altri casi ancora, regolano il coefficiente perché la pellicola per avvolgere le stecche di cioccolato scorra alla giusta velocità.

lamiere bugnate per i sistemi di packaging Steel Service

Perché è importante la riduzione dell’attrito?

Sono due le motivazioni per cui la riduzione dell’attrito è importante nel settore del packaging machinery:

  • l’incremento della produzione e la riduzione di scarti ed errori;
  • la preservazione della sicurezza del prodotto alimentare.

L’innalzamento dell’indice di scorrimento agevola il flusso dei prodotti sulla linea permettendo di rispettare i ritmi e volumi produttivi.
La definizione del giusto livello di coefficiente di attrito evita che i prodotti si blocchino sulla linea o che i materiali di confezionamento scivolino, cadano o si “incastrino”.
Tutte eventualità che inciderebbero sulla continuità dei processi della linea.

I prodotti alimentari sono facilmente deteriorabili, influendo negativamente sulla salute delle persone.
Per prevenire questi spiacevoli inconvenienti i macchinari si trovano in ambienti a temperatura controllata, ma è comunque importante velocizzare i passaggi perché i cibi raggiungano al più presto le confezioni in cui si creano le condizioni perché non deperiscano e non perdano le proprie caratteristiche organolettiche e nutritive.

Richiedi subito il NOSTRO CAMPIONARIO!

Chiama il numero 0377 379821
o scrivi una mail a commerciale@steelservicegroup.com
indicando i dati per ricevere tramite corriere la nostra campionatura conoscitiva
con i campione di lamiere bugnate per sistemi di packaging
idonei all’uso a contatto con gli alimenti!

Puoi scegliere tra i pratici folder a libro da 10 tessere in acciaio (dimensione 8x4cm)
o la nuovissima scatola campionario con espositore estraibile da 30 tesserine.

 

Condividi questo articolo, scegli la piattaforma: