SCHEDA TECNICA: ACCIAIO INOX SQUARES o INOX QUADRO

26 Marzo 2025Lamiere decorate
inox SQUARES Steel Service

Le lamiere inox SQUARES hanno “una sola faccia”, ma molti nomi.

Inox Squares, il quadratino magico

Con “SQUARES” si identifica, infatti, una texture per acciai inossidabili che appartiene alla categoria delle trame OneTex™ Rimex Metals UK, o altrimenti dette finiture decorate. Si tratta di finiture che, a differenza delle rigidizzate, presentano la trama in rilievo solo su un lato del foglio o del nastro d’acciaio.
Le finiture “senza doppia faccia” sono otto: inox SQUARES, appunto, inox CHEKS, inox RHOMBOIDS, inox DIAMONDS, inox 12LG, inox LINEN, inox CANVAS.

Veniamo, quindi, ai nomi.
Nonostante la globalizzazione, il predominio della lingua inglese per gli scambi internazionali e la colonizzazione da parte dei termini inglesi di svariate lingue locali, nel mondo dell’acciaio ci sono nomenclature che sono roccaforti inespugnabili. Di paese in paese, a volte di azienda in azienda, cambiano in nomi di finiture che sono, in definitiva, le stesse.
La ragione è da cercare nella storia. Si tratta nella maggior parte dei casi di texture la cui origine risale agli albori della produzione di finiture speciali per acciai inossidabili. Tempi di sperimentazione in cui le area erano fluide e non si erano ancora distinti i produttori specializzati con i propri brand e le proprie nomenclature uniche e univoche.

L’esistenza di nomi diversi in base al paese (e quindi alla lingua) è un fenomeno che abbiamo già segnalato per altre finiture inox. Tra le tante vi ricordiamo l’inox CHECKS/inox DAMA, l’inox 12LG/inox PELLE, l’inox CAMBRIDGE/inox MILLERIGHE.
Ciò accade anche per gli acciai inox SQUARES che in Italia, per esempio, sono conosciuti sia come inox QUADRO che come inox QUADRATINO.

Le lamiere inox SQUARES condividono con l’inox CHECKS, l’inox RHOMBOIDS e l’inox DIAMONDS, l’elemento grafico del quadratino ripetuto su tutta la superficie.

Nel caso delle lamiere decorate SQUARES il quadratino poggia sul lato come nella trama dell’inox CHECKS.

Al contrario di quest’ultimo, che alterna quadratini lucidi a quadratini opachi, la bugna dell’inox QUADRO è sempre lucida e viene riprodotta sempre uguale, alternando bugne quadrate che sporgono verso l’esterno e bugne quadrate che rientrano leggermente verso l’interno.

Il dislivello tra le bugne in positivo e quelle in negativo è minimo. Un’alternanza che serve solo ad accennare una scacchiera praticamente impercettibile al tatto e a volte anche alla vista.
La combinazione tra superficie completamente lucida e bugne poco marcate fa sì che la texture sembri scomparire in determinate condizioni di luce e applicazione.

Trattandosi di una finitura OneTex™ (inox decorato), lo ribadiamo, il retro non è lavorato.

ST INOX SQUARES

Scopri tutte le colorazioni e i formati disponibili dell’acciaio inox SQUARES cliccando qui!

________________________________________________________

Scheda Tecnica dell’inox SQUARES

Metodo di produzione: Rullaggio a freddo con laminatoio tipo Skinpass, su un solo lato della lamiera.
Materiale: SOLO ACCIAIO INOX AISI 304 – AISI 316 – AISI 430 – e tutti gli altri gradi disponibili su richiesta
Finiture e varianti:

  • 2B
  • BA
  • MICROPALLINATO –
  • COLORAZIONI I.N.CO. PROCESS (galvanico)
  • COLORAZIONI PVD (T22 Titanium)
  • VARIE SATINATURE (satin, Hairline, Vortex, Velvet, Suede, …)

Proprietà:

  • IDONEO ALL’USO A CONTATTO CON GLI ALIMENTI (M.O.C.A.) per contatti di breve durata
  • BASSA USURA
  • DURATA
  • IGIENE, facile da pulire e inospitale per i batteri, ma resistente anche in caso di utilizzo di prodotti chimici detergenti e disinfettanti
  • RISPARMIO in termini di peso, costi e di spese per manutenzione e pulizia: il processo di rullaggio che da forma alle bugne delle lamiere decorate inox SQUARES aumenta le caratteristiche di rigidità e resistenza meccanica del metallo offrendo la possibilità di utilizzare spessori ridotti, la durata diminuisce l’incidenza di sostituzioni e riparazioni e, infine, la facilità di pulizia e l’alto livello di igiene garantito dall’acciaio riduce la frequenza della pulizia e il consumo di prodotti sanificanti
  • ISOLAMENTO TERMICO E VANTAGGI SULLA DISSIPAZIONE DEL CALORE

 Estetica:

  • le piccole bugne sono percepibili al tatto, ma non sporgono in maniera significativa e vanno a comporre una trama a scacchiera completamente lucida che si intravede a seconda dell’inclinazione della superficie
  • tridimensionalità ridotta
  • riverbero contenuto e gentile
  • riduzione dell’effetto oil canning (effetto vibrato) sulle grandi superfici piane (rivestimenti di facciate, per esempio)
  • colorazione possibile su un solo lato della lamiera

Settori di applicazione:

  • ASCENSORISTICA
  • PRODUCT DESIGN (top cucine, top tavoli, vasi, fioriere, vassoi, …)
  • ARCHITETTURA (rivestimenti di colonne, rivestimenti di pareti o parti di esse…)
  • ARREDO URBANO (rivestimenti di pensile, panchine, bagni pubblici, …)
  • TRASPORTI (pareti delle stazioni metropolitane, …)
  • PACKAGING E FOOD MACHINERY (rivestimenti dei macchinari)
  • AUTOMOTIVE
  • FOOD&BEVERAGE (banchi frigo, frigoriferi, wine cooler fridges, cantinette espositive, …)
  • INSEGNE

Richiedi subito il NOSTRO CAMPIONARIO!

Chiama il numero 0377 379821
o scrivi una mail a commerciale@steelservicegroup.com
indicando i dati per ricevere tramite corriere
la nostra campionatura conoscitiva
con il campione di inox CHECKS / inox DAMA!

Puoi scegliere tra i pratici folder a libro da 10 tessere in acciaio (dimensione 8x4cm)
o la nuovissima scatola campionario con espositore estraibile da 30 tesserine.

Contattaci!

Condividi questo articolo, scegli la piattaforma: