SCHEDA TECNICA: ACCIAIO INOX CHECKS o INOX DAMA

29 Gennaio 2025Lamiere decorate
inox CHECKS inox dama

Noti anche come inox DAMA, gli acciai inox CHECKS sono una delle texture decorate più note, insieme alle lamiere bugnate chicco di riso (inox 5WL) e alle sorelle OneTex inox LINEN (inox tela di lino), inox PELLE (inox 12LG) e inox QUADRO (inox SQUARES).

Inox Checks, quadretti o dama?

Insieme agli acciai inox RHOMBOIDS, inox DIAMONDS ed INOX SQUARES, noto quest’ultimo anche come inox QUADRO, compongono un quartetto speciale all’interno del gruppo dei “magnifici otto”.
Queste quattro finiture per acciai inossidabili, infatti, elaborano in 4 modi diversi l’elemento grafico del quadrato, sfruttando lucentezza e posizione della forma geometrica.
Come si è già visto accadere per altre finiture, anche in questo caso il rischio di confondere una trama con un’altra è molto alto.

L’acciaio inox decorati con cui si crea spesso il qui pro quo è l’acciaio inox SQUARES.
Questo in italiano è conosciuto come acciaio inox QUADRO, o quadratino, mentre l’inox CHECKS sul nostro territorio nazionale viene chiamato inox DAMA.

Se tra “quadri”, “quadrati” e “quadretti” (checks si potrebbe tradurre come quadretti, quadrettato) si può creare confusione, visivamente la differenza è sostanziale.

La caratteristica che contraddistingue gli acciai inox CHECKS / inox DAMA è quella di avere una texture ben riconoscibile per i rimandi culturali che porta con sé.
Vieni replicato, infatti, un quadratino appoggiato su uno dei lati che viene riproposto ripetutamente giocando su lucentezza e opacità, su chiari e scuri.
La trama dell’acciaio inox CHECKS si costituisce di una serie ordinata binaria di quadratini lucidi e quadratini satinati.
Si va a comporre, così, una sorta di scacchiera, come indicano, d’altronde, i nomi che porta in entrambe le lingue (“checks” è anche lo “scacco”, la mossa nel gioco degli scacchi).

Trattandosi di una finitura OneTex (inox decorato) la texture è presente solamente su una faccia della lamiere, il retro non è lavorato.

ST CHECKS min

 

Scopri tutte le colorazioni e i formati disponibili dell’acciaio inox CHECKS cliccando qui!

___________________________________________________________________________

Scheda Tecnica dell’inox Checks

Metodo di produzione: Rullaggio a freddo con laminatoio tipo Skinpass, su un solo lato della lamiera.

Materiale: SOLO ACCIAIO INOX AISI 304 – AISI 316 – AISI 430 – e tutti gli altri gradi disponibili su richiesta

Finiture e varianti: 2B – BA – MICROPALLINATO – COLORAZIONI I.N.CO. PROCESS (galvanico) – COLORAZIONI PVD (T22 titanium) – VARIE SATINATURE (satin, hairline, vortex, velvet, suede, …)

Proprietà:

  • IDONEO ALL’USO A CONTATTO CON GLI ALIMENTI (M.O.C.A.) per contatti di breve durata
  • BASSA USURA
  • PROPRIETA’ ANTIGRAFFIO la trama fine e fitta dell’inox CHECKS, essendo composta anche da elementi satinati e opachi , nasconde eventuale graffi provocato sulla superficie e riduce l’impatto idell’azione contundente esponendo al danno una superficie non continua e non uniforme, in questo modo vengono scoraggiati anche gli atti di vandalismo
  • DURATAIGIENE, facile da pulire e inospitale per i batteri, ma resistente anche in caso di utilizzo di prodotti chimici detergenti e disinfettanti
  • RISPARMIO in termini di peso, costi e di spese per manutenzione e pulizia: il processo di rullaggio che da forma alle bugne delle lamiere decorate CHECKS aumenta le caratteristiche di rigidità e resistenza meccanica del metallo offrendo la possibilità di utilizzare spessori ridotti, la durata diminuisce l’incidenza di sostituzioni e riparazioni e, infine, la facilità di pulizia e l’alto livello di igiene garantito dall’acciaio riduce la frequenza della pulizia e il consumo di prodotti sanificanti
  • ISOLAMENTO TERMICO E VANTAGGI SULLA DISSIPAZIONE DEL CALORE

 Estetica: le piccole bugne sono percepibili al tatto, ma non sporgono in maniera significativa e vanno a comporre una trama a scacchiera grazie all’alternanza di elementi luci ed elementi satinati  – tridimensionalità ridotta – riverbero contenuto e gentile – riduzione dell’effetto oil canning (effetto vibrato) sulle grandi superfici piane (rivestimenti di facciate, per esempio) – colorazione possibile su un solo lato della lamiera

Settori di applicazione:

  • ASCENSORISTICA
  • PRODUCT DESIGN (top cucine, top tavoli, vasi, fioriere, vassoi,…)
  • ARCHITETTURA (rivestimenti di colonne, rivestimenti di pareti o parti di esse…)
  • ARREDO URBANO (rivestimenti di pensile, panchine, bagni pubblici, …)
  • TRASPORTI (pareti delle stazioni metropolitane, …)
  • PACKAGING E FOOD MACHINERY (rivestimenti dei macchinari)
  • AUTOMOTIVE
  • FOOD&BEVERAGE (banchi frigo, frigoriferi, wine cooler fridges, cantinette espositive, …)
  • INSEGNE

Richiedi subito il NOSTRO CAMPIONARIO!

Chiama il numero 0377 379821
o scrivi una mail a commerciale@steelservicegroup.com
indicando i dati per ricevere tramite corriere
la nostra campionatura conoscitiva
con il campione di inox CHECKS / inox DAMA!

Puoi scegliere tra i pratici folder a libro da 10 tessere in acciaio (dimensione 8x4cm)
o la nuovissima scatola campionario con espositore estraibile da 30 tesserine.

Contattaci!

Condividi questo articolo, scegli la piattaforma: