SCHEDA TECNICA: LINEN, TUTTO SUL TELA DI LINO

LINEN gallery 1

L’acciaio inox tela di lino (LINEN) ha contribuito allo sdoganamento dell’acciaio inossidabile in nuovi
contesti applicativi extra-industriali e legati alla vita quotidiana: ascensori, scale mobili, frigoriferi,
lavandini, banchi cassa, banchi frigo e altre realizzazioni che hanno beneficiato delle proprietà meccaniche
e antiruggine dell’inox e delle qualità estetiche aggiunte da questa finitura con ispirazione tessile.
Rivediamole, in breve:

ST LINEN

Scopri tutte le colorazioni e i formati disponibili del LINEN/TELA DI LINO!

Metodo di produzione: rullaggio a freddo Skinpass su una sola faccia (face)
Materiale: SOLO ACCIAIO INOX, GRADI AISI 304 – 316 – 430.
Finiture e varianti: 2B – BA – MICROPALLINATO – COLORATO INCO – COLORATO TITANIUM – VARIE SATINATURE
Proprietà: BASSA USURA, la finitura ANTIVANDALICA per eccellenza, antigraffio,
resistente agli urti, nasconde i danni da impatto – IGIENE, facile da pulire, inospitale per
i batteri
Estetica: effetto tessuto, tela di lino – Tridimensionalità ridotta – Riduzione effetto riverbero (oil canning) – BASSA RIFLETTIVITA’, contribuisce a creare ambienti caldi e accoglienti, controllando il riflesso e luminosità.

Settori di applicazione: ARCHITETTURA ed EDILIZIA, ASCENSORISTICA, TRASPORTI,
FOOD&BEVERAGE (BANCHI FRIGO, FRIGORIFERI, BANCONI ESPOSITIVI, …), ARREDAMENTO/INTERIOR DESIGN)

Condividi questo articolo, scegli la piattaforma: