Scheda Tecnica: Acciaio Inox 6WL

20 Febbraio 2020News, Industry News
6WL gallery 1

L’Acciaio Inox 6WL rientra nella famiglia delle lamiere inox chicco di riso, insieme agli acciai inox rigidizzati 2WL e 5WL, ma è sicuramente la finitura con il portfolio di applicazioni più differenziato, sia per i vantaggi tecnici che apporta ai macchinari nei quali viene impiegato, sia per le qualità estetiche.

Grazie alle bugne tondeggianti molto pronunciate favorisce lo scorrimento dei prodotti sulle linee delle macchine per il confezionamento e l’imballaggio, per questo l’inox 6WL viene spesso scelto per la realizzazione di imbustratrici e pesatrici multitesta.

Allo stesso tempo, la tridimensionalità di queste bugne,unita alle colorazioni galvaniche ColourTex® o PVD Titanium T22, permette di creare straordinari riflessi e giochi di luce molto apprezzati dagli architetti. Le lamiere inox 6WL sono largamente impiegate, quindi, anche nel settore edile: per il rivestimento di pareti, tetti e balconate.

L’acciaio inox rigidizzato 6WL trova spazio anche nei progetti di interior design, nella realizzazione di banconi espositivi, reception, porte e maniglie, paraschizzi nelle cucine, ma anche insegne e valigette porta utensili.

Possono giovare delle notevoli virtù di questa finitura anche ascensori, scale mobili e perfino le camionette dei vigili del fuoco!

Ecco perché in tanti amano l’acciaio inox 6WL:

ST 6WL min

Scopri tutte le colorazioni e i formati disponibili dell’inox 6WL!

Metodo di produzione: rullaggio a freddo Skinpass su una sola faccia (face)

Materiale: ACCIAIO INOX, GRADI AISI 304 – 316 – 430.

Finiture e varianti: 2B – BA – MICROPALLINATO – COLORATO INCO – COLORATO TITANIUM – VARIE SATINATURE

Proprietà: BASSA USURA, antigraffio, resistente agli urti, nasconde i danni da impatto – RIDUZIONE ATTRITO, alza l’indice di scorrimento, agevola il flusso di produzione – ANTISCIVOLO, certificazione DIN 51130 su richiesta – IGIENE, facile da pulire, inospitale per i batteri – IDONEO ALL’USO A CONTATTO CON GLI ALIMENTI (M.O.C.A.), specificare la destinazione d’uso e richiedere la documentazione in fase d’ordine

Estetica: bugna arrotondata simile ad una goccia – Tridimensionalità pronunciata – Riflessi accattivanti – Riduzione effetto riverbero (oil canning) – È possibile effettuare la colorazione sul face o sul reverse ed eseguire una successiva satinatura per rimuovere il colore in alcuni punti creando le finiture PAGODA e PEARL

Settori di applicazione: ARCHITETTURA ed EDILIZIA, MACHINERY, PACKAGING, ASCENSORISTICA, TRASPORTI, FOOD&BEVERAGE (BANCHI FRIGO, FRIGORIFERI, BANCONI ESPOSITIVI, …), ARREDAMENTO/INTERIOR DESIGN, …

 

Condividi questo articolo, scegli la piattaforma: