Scheda tecnica: Acciaio Inox 2WL

30 Novembre 2020Industry News, News
2WL FOTO COPERTINA ARTICOLO 1 min

Tra gli acciai inox rigidizzati con finiture della famiglia “chicco di riso”, le lamiere rigidizzate 2WL sono quelle che presentano il pattern più sottile e fine.

Pur avendo una bugna appena accennata e una tridimensionalità davvero ridotta, il pattern rientra tra le finiture impresse tramite laminatoio tipo skinpass con matrice in positivo e in negativo. In altre parole, la trama viene impressa in positivo (bugne sporgenti) su un lato della lamiera (face) e in negativo (bugne che rientrano) sull’altro lato (reverse).

Con le sorelle più “formose”, ovvero gli acciai inox 5WL e 6WL, le lamiere inox 2WL condividono le stesse caratteristiche che ne permettono un felice impiego nel settore del packaging per la realizzazione di colletti formatori.

L’estetica più modesta e raffinata dell’acciaio inox rigidizzato 2WL lo ha fatto apprezzare anche dal mondo dell’ascensoristica, che lo utilizza per pulsantiere, ceiling zoccoli e altri dettagli delle cabine, oltre che dall’automotive e, in particolare, dal settore moto, dove viene impiegato per la realizzazione di silenziatori aftermarket nelle varianti colorate e satinate della finitura POPPY, la quale è andata recentemente fuori produzione.

Per le stesse ragioni è stato impiegato anche per realizzare piccoli oggetti di arredamento, come lampade, vassoi e portafotografie.

Come le altre finiture rigidizzate Rimex Metals UK,

Vediamo più da vicino tutte le caratteristiche di questa finitura:

2wl

Scopri tutte le colorazioni e i formati disponibili dell’acciaio inox 2WL cliccando qui!

 

Metodo di produzione: Rullaggio a freddo con laminatoio tipo Skinpass, su entrambe le facce (face&reverse)

Materiale: Acciaio inox AISI 304 – AISI 316 – AISI 430 – e tutti gli altri gradi disponibili su richiesta

Alluminio, Ottone, Bronzo, Rame, Acciaio al carbonio, Galvanizzato, Ferro, Titanio e altri materiali solo su richiesta

Finiture e varianti: 2B – BA – MICROPALLINATO – COLORAZIONI I.N.CO. PROCESS (galvanico) – COLORAZIONI PVD (T22 titanium) – VARIE SATINATURE (satin, hairline, vortex, velvet, suede, …)

Proprietà: IDONEO ALL’USO A CONTATTO CON GLI ALIMENTI (M.O.C.A.) per contatti di breve durata – BASSA USURADURATARIDUZIONE DELL’ATTRITO la sporgenza delle bugne riduce l’area di contatto tra la lamiera e il prodotto da far scorrere, accelerando il processo di produzione – IGIENE, facile da pulire e inospitale per i batteri, ma resistente anche in caso di utilizzo di prodotti chimici detergenti e disinfettanti – RISPARMIO in termini di peso, costi e di spese per manutenzione e pulizia: il processo di rullaggio che da forma alle bugne delle lamiere rigidizzate 2WL aumenta le caratteristiche di rigidità e resistenza meccanica del metallo offrendo la possibilità di utilizzare spessori ridotti; la durata diminuisce l’incidenza di sostituzioni e riparazioni; la facilità di pulizia e l’alto livello di igiene garantito dall’acciaio riduce la frequenza della pulizia e il consumo di prodotti sanificanti – ISOLAMENTO TERMICO E VANTAGGI SULLA DISSIPAZIONE DEL CALORE

Estetica: Bugna stretta e allungata – tridimensionalità ridotta – riverbero intenso con riflessi definiti – riduzione dell’effetto oil canning (effetto vibrato) sulle grandi superfici piane (rivestimenti di facciate, per esempio) – colorazione possibile solo piena (no versioni colorate e satinate) e solo sul lato primario della lamiera (face)

Settori di applicazione: ARCHITETTURA (facciate continue, rivestimenti di colonne, …) – PACKAGING E FOOD MACHINERY (dosatrici verticali multitesta, wrapper, pesatrici, …) – AUTOMOTIVE (silenziatori) – FOOD&BEVERAGE (banchi frigo, frigoriferi, wine cooler fridges, cantinette espositive, …) – TRASPORTI (maniglie, pannelli antiscivolo, …) – ASCENSORISTICA (pulsantiere, ceilings, battiscopa, dettagli, …) – INSEGNE – INTERIOR DESIGN (oggettistica, portafotografie, vassoi, …)

Condividi questo articolo, scegli la piattaforma: